È Lucia Annunziata a lanciare il rush finale per le Primarie di Roma con la sua trasmissione “In ½ h” che, ieri pomeriggio, ha ospitato gli sfidanti del centrosinistra in corsa per la candidatura a Sindaco della Capitale.
Il dibattitto televisivo è riuscito ad accendere i riflettori sulla competizione che, negli scorsi giorni, ha avuto difficoltà a concquistare l’attenzione dell’opione pubblica. Tra gli elettori di centrosinistra è, infatti, ancora forte la delusione per l’ “esperienza Marino” e il rischio più grande è che la gran parte di loro diserterà la votazione del prossimo 6 marzo.
L’interesse per il confronto tv si è riversato sulla rete, in particolare su twitter dove è stato utilizzato l’hashtag #inmezzora per commentare la trasmissione in diretta. Tanti sono stati i “cinguettii” che hanno accompagnato il dibattito, senza decretare, tuttavia, un vincitore sul piano politico.
Dal punto di vista della “viralità”, invece, è stata sicuramente premiata la scelta del candidato dei Verdi, Gianfranco Mascia, di presentarsi agli elettori con un peluche di orso. Mascia, dato in svanataggio rispetto agli esponenti del PD,ha, infatti, impostato la sua campagna elettorale sull’omonimia con il celebre cartone “Masha e Orso”, riscuotendo un grande successo sul web.
#inmezzora #Roma #Candidati Mascia e orso. Chapeau. 😀
https://t.co/GvK7Ow6PJa pic.twitter.com/b9qEwmaofj— Giuseppe D’Elia (@seideegiapulp) 28 febbraio 2016
Secondo un sondaggio segreto #Orso sarebbe sopra #Fassina 3 punti percentuali #inmezzora #primarieroma #pdroma
— romana ranucci (@romanaranucci) 28 febbraio 2016
Per quanto riguarda i candidati favoriti, Roberto Giachetti e Roberto Morassutt, i guidizi sulla rete hanno premiato il secondo, più preparato e pronto a presentare il proprio programma elettorale.
#inmezzora #primarieroma Annunziata, non avete il programma. @RMorassut eccolo @bobogiac leggerete sul sito. #trovaladifferenza
— Marco Ciarafoni (@marcociarafoni) 28 febbraio 2016
#primarieRoma #inmezzora: Annunziata: “nessuno dei candidati ha un #programma“. @RMorassut gli consegna un librone,@bobogiac rimanda a sito.
— Andrea Sgrulletti (@ASgrulletti) 28 febbraio 2016
Non sono mancati, inoltre, i commenti degli altri sfidanti alla carica di Primo Cittadino di Roma. Partendo dala destra, Francesco Storace è entrato a gamba tesa nel dibattito con un tweet provocatorio.
Li ho visti in tv, a #inmezzora.
Quante banalità.
Datemeli.
Me li magno pic.twitter.com/9kh488OvUX— Francesco Storace (@Storace) 28 febbraio 2016
Il più retwittato è stato, invece, il commento della candidata del M5S Virginia Raggi, che ha risposto in diretta alle accuse rivoltele da Morassut e Mascia per i suoi passati rapporti con lo Studio Legale Previti.
Da in #inmezzora la fiera dell’usato: hanno raso al suolo città ma i romani non dimenticano #OraToccaAnoi
— virginia raggi (@virginiaraggi) 28 febbraio 2016
Secondo i commentatori politici, sarebbe stata lei ad aggiudicarsi la diretta sui social, confermando che la candidata cinque stelle è l’avversario più temuto nelle prossime elezioni amministrative di Roma.
Centrosinistra confuso, disarmato e impreparato. Sarà battaglia dura contro @Mov5Stelle e @virginiaraggi, candidata forte. @sartoriapolitic
— alessio samele (@alessio_88) 28 febbraio 2016
Buono il tempismo di @virginiaraggi a #inmezzora. Ieri abbiamo parlato della sua comunicazione su @romatoday https://t.co/sNE4bHYKmj #compol
— Sartoria Politica (@sartoriapolitic) 28 febbraio 2016
Salotto #inmezzora, dichiarazioni confuse e spesso interrotte. Buono il tempismo di @virginiaraggi. @sartoriapolitic
— Alessandro Misuri (@AleMisuri) 28 febbraio 2016
Articolo pubblicato su www.coreonline.it il 29 febbraio 2016